Convegno “MEN e Neoplasie Endocrine Correlate” a Milano

Nell’ambito del nostro progetto PLANET, in collaborazione con il Prof. Nicola Fazio dell’Istituto Europeo Oncologico (IEO) di Milano, presentiamo il programma del Convegno “MEN e Neoplasie Endocrine Correlate”, che si terrà venerdì 23 maggio presso il Quark Hotel di Milano.

Le sindromi da Neoplasie Endocrine multiple (MEN) sono sindromi congenite rare e complesse, caratterizzate dalla presenza di multiple forme tumorali, benigne e/o maligne, a carico di diverse ghiandole endocrine nello stesso individuo o all’interno della stessa famiglia.

Le due forme più frequenti sono la MEN 1 e la MEN 2 alla cui origine ci sono mutazioni genetiche diverse e che si manifestano con tumori di natura endocrina in siti differenti.

Per una diagnosi precoce e una terapia personalizzata, risulta essere cruciale che la gestione clinica dei pazienti e delle famiglie con sindromi MEN sia seguita da specialisti dedicati e nell’ambito di una gestione multidisciplinare.

Il congresso ha quindi l’obiettivo di discutere in modalità multidisciplinare la caratterizzazione genetica e la gestione terapeutica delle neoplasie neuroendocrine nel contesto delle sindromi MEN, secondo le indicazioni delle ultime linee guida e la loro applicazione alla pratica clinica.

Vi sarà inoltre spazio per il tema della qualità della vita, con la partecipazione delle Associazioni dei pazienti.

Per registrarti all’evento

Scarica il programma dell’evento

Sostienici con una donazione

Puoi sostenere le nostre attività e le nostre iniziative con una semplice donazione, ecco qui di seguito tutti i nostri metodi di donazione.

Oppure dona tramite bonifico bancario al seguente Iban:

  • IT21A0569611000000014366X10 intestato a “AIMEN 1 E 2”.
  • Banca Popolare di Sondrio  (BIC: POSOIT22XXX)

NB: Se desideri la ricevuta della tua donazione scrivi un’email a info@aimen.it indicando la data della donazione, l’importo e il metodo di pagamento utilizzato.

Dona col 5×1000

Puoi donare il tuo 5×1000 ad AIMEN, è veloce, gratuito e ci aiuta a diramare più velocemente le informazioni per il paziente e il medico tramite campagne di sensibilizzazione ad hoc. La diagnosi è la prima forma di prevenzione. 

Puoi aiutarci donando il 5×1000 della tua Certificazione Unica, 730, CUD, inserendo il codice fiscale 95557560018

Destinare il 5×1000 non comporta alcuna spesa, è una quota d’imposta cui lo Stato rinuncia e che non sostituisce l’8×1000.