Germline mutations in MEN1 and BRCA1 genes in a woman with familial multiple endocrine neoplasia type 1 and inherited breast-ovarian cancer syndromes: a case report.

L.Papi, D.Palli, L.Masi, A.L.Putignano, C.Congregati, I.Zanna, F. Marini, Giusti F, E.Luzi, F.Tonelli, M.Genuardi, M.L.Brandi, A.Falchetti (2009).
CANCER GENETICS AND CYTOGENETICS, vol. 195(1); p. 75-79, ISSN: 0165-4608

https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19837273

La contemporanea presenza di mutazioni in due differenti geni onco-soppressori nello stesso individuo, è un evento molto raro. In questo articolo segnaliamo il caso di una donna in cui sono state identificate le mutazioni della linea germinale sia in MEN1 che in BRCA1.

La gravità dei risultati clinici e biochimici MEN1-correlati non differivano significativamente da quella degli altri membri della famiglia affetti non portatori della mutazione BRCA1, fatta eccezione per lo sviluppo di un lipoma viscerale estremamente grande; ad oggi il probando non ha sviluppato alcun tumore BRCA1-correlato.

Sostienici con una donazione

Puoi sostenere le nostre attività e le nostre iniziative con una semplice donazione, ecco qui di seguito tutti i nostri metodi di donazione.

Oppure dona tramite bonifico bancario al seguente Iban:

  • IT21A0569611000000014366X10 intestato a “AIMEN 1 E 2”.
  • Banca Popolare di Sondrio  (BIC: POSOIT22XXX)

NB: Se desideri la ricevuta della tua donazione scrivi un’email a info@aimen.it indicando la data della donazione, l’importo e il metodo di pagamento utilizzato.

Dona col 5×1000

Puoi donare il tuo 5×1000 ad AIMEN, è veloce, gratuito e ci aiuta a diramare più velocemente le informazioni per il paziente e il medico tramite campagne di sensibilizzazione ad hoc. La diagnosi è la prima forma di prevenzione. 

Puoi aiutarci donando il 5×1000 della tua Certificazione Unica, 730, CUD, inserendo il codice fiscale 95557560018

Destinare il 5×1000 non comporta alcuna spesa, è una quota d’imposta cui lo Stato rinuncia e che non sostituisce l’8×1000.