Gastroenteropancreatic Neuroendocrine Tumors in Multiple Endocrine Neoplasia Type 1.

Francesco Tonelli, Francesco Giudici, Giusti F, Maria Luisa Brandi (2012).
CANCERS, vol. 4; p. 504-522, ISSN: 2072-6694, doi: 10.3390/cancers4020504

https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24213321

Free PMC Article

I tumori neuroendocrini gastro-entero-pancreatici nella Sindrome Neoplasia Endocrina Multipla di tipo 1 sindrome (MEN1) sono caratterizzati da molteplicità delle lesioni, espressione variabile degli stessi tumori, e della propensione per la degenerazione maligna.

Sia il tipo istologico che la dimensione dei tumori neuroendocrini in MEN1 correlano con la malignità.

Il monitoraggio degli ormoni secreti dal pancreas e l’uso di esami di imaging consentono una diagnosi precoce e un trattamento chirurgico immediato, con conseguente prevenzione della malattia metastatica e il miglioramento della sopravvivenza a lungo termine.

La chirurgia è spesso il trattamento di scelta per i tumori neuroendocrini in MEN1.

Il razionale per l’approccio chirurgico è di limitare la progressione della malattia maligna, e per curare la sindrome clinica legata alla produzione ormonale, se presente.

Sostienici con una donazione

Puoi sostenere le nostre attività e le nostre iniziative con una semplice donazione, ecco qui di seguito tutti i nostri metodi di donazione.

Oppure dona tramite bonifico bancario al seguente Iban:

  • IT21A0569611000000014366X10 intestato a “AIMEN 1 E 2”.
  • Banca Popolare di Sondrio  (BIC: POSOIT22XXX)

NB: Se desideri la ricevuta della tua donazione scrivi un’email a info@aimen.it indicando la data della donazione, l’importo e il metodo di pagamento utilizzato.

Dona col 5×1000

Puoi donare il tuo 5×1000 ad AIMEN, è veloce, gratuito e ci aiuta a diramare più velocemente le informazioni per il paziente e il medico tramite campagne di sensibilizzazione ad hoc. La diagnosi è la prima forma di prevenzione. 

Puoi aiutarci donando il 5×1000 della tua Certificazione Unica, 730, CUD, inserendo il codice fiscale 95557560018

Destinare il 5×1000 non comporta alcuna spesa, è una quota d’imposta cui lo Stato rinuncia e che non sostituisce l’8×1000.