Centro di Riferimento Tumori Endocrini Ereditari (TEE)

Il Centro di Riferimento Tumori Endocrini Ereditari (TEE) della Regione Toscana si occupa della diagnostica genetica, clinica e dello specifico follow up di pazienti affetti da sindrome MEN1 e MEN2.

È stato il primo centro in Italia ad occuparsi di MEN ed è stato ufficialmente approvato e riconosciuto dalla Regione Toscana come Centro di Riferimento Regionale nell’Aprile 1999 (delibera N. 437 del 19.04.1999). 

Nel corso degli anni ha visto incrementare in maniera significativa la propria attività assistenziale e di diagnostica genetica, rappresentando un polo attrattivo per il settore delle Neoplasie Endocrine Multiple di tipo 1 e 2 (MEN1 e MEN2) non solo all’interno dell’area metropolitana Fiorentina e della Regione, ma anche a livello nazionale. 

Clicca il pulsante grigio per scaricare la presentazione del centro, dei medici che ne fanno parte  e delle sue specialità.

SCARICA LA PRESENTAZIONE

Sostienici con una donazione

Puoi sostenere le nostre attività e le nostre iniziative con una semplice donazione, ecco qui di seguito tutti i nostri metodi di donazione.

Oppure dona tramite bonifico bancario al seguente Iban:

  • IT21A0569611000000014366X10 intestato a “AIMEN 1 E 2”.
  • Banca Popolare di Sondrio  (BIC: POSOIT22XXX)

NB: Se desideri la ricevuta della tua donazione scrivi un’email a info@aimen.it indicando la data della donazione, l’importo e il metodo di pagamento utilizzato.

Dona col 5×1000

Puoi donare il tuo 5×1000 ad AIMEN, è veloce, gratuito e ci aiuta a diramare più velocemente le informazioni per il paziente e il medico tramite campagne di sensibilizzazione ad hoc. La diagnosi è la prima forma di prevenzione. 

Puoi aiutarci donando il 5×1000 della tua Certificazione Unica, 730, CUD, inserendo il codice fiscale 95557560018

Destinare il 5×1000 non comporta alcuna spesa, è una quota d’imposta cui lo Stato rinuncia e che non sostituisce l’8×1000.