MEN 1: importanti novità dalla scienza | FIRMO MAGAZINE

Sulla rivista “Endocrine Reviews”, del novembre 2020 un articolo a firma della Professoressa Maria Luisa Brandipresenta alcune novità sulla Neoplasia Endocrina Multipla di Tipo 1 (MEN1), una malattia rara di cui la Professoressa è uno dei massimi esperti mondiali.

“Sul numero del novembre 2020 di “Endocrine Reviews”, la più prestigiosa rivista di endocrinologia, riconosciuta come punto di riferimento per gli scienziati di tutto il mondo, è stato pubblicato un lavoro a firma della Professoressa Maria Luisa Brandi dal titolo, Multiple Endocrine Neoplasie Type 1: Latest Insight (Neoplasia Endocrina Multipla di Tipo 1: Le più Recenti Scoperte). In questo articolo La Professoressa Brandi, luminare di endocrinologia a livello internazionale, presenta alcune novità su questa patologia, che indicano metodi per riconoscere precocemente una malattia rara di cui la Professoressa è considerata uno di massimi esperti mondiali.”

LEGGI L’ARTICOLO COMPLETO

Sostienici con una donazione

Puoi sostenere le nostre attività e le nostre iniziative con una semplice donazione, ecco qui di seguito tutti i nostri metodi di donazione.

Oppure dona tramite bonifico bancario al seguente Iban:

  • IT21A0569611000000014366X10 intestato a “AIMEN 1 E 2”.
  • Banca Popolare di Sondrio  (BIC: POSOIT22XXX)

NB: Se desideri la ricevuta della tua donazione scrivi un’email a info@aimen.it indicando la data della donazione, l’importo e il metodo di pagamento utilizzato.

Dona col 5×1000

Puoi donare il tuo 5×1000 ad AIMEN, è veloce, gratuito e ci aiuta a diramare più velocemente le informazioni per il paziente e il medico tramite campagne di sensibilizzazione ad hoc. La diagnosi è la prima forma di prevenzione. 

Puoi aiutarci donando il 5×1000 della tua Certificazione Unica, 730, CUD, inserendo il codice fiscale 95557560018

Destinare il 5×1000 non comporta alcuna spesa, è una quota d’imposta cui lo Stato rinuncia e che non sostituisce l’8×1000.