Ecco com’è andata – Assemblea annuale 2022

Lo scorso 9 Luglio si è tenuta l’Assemblea annuale dei Soci AIMEN 1&2.L’assemblea annuale, è da sempre un’occasione per condividere con tutti i soci l’operato dell’anno precedente e i progetti dell’anno in corso. Se non hai potuto partecipare non devi preoccuparti, l’abbiamo registrata per permettere a tutti coloro che non erano presenti di rivederla. RIVEDI […]
Evento Benefico in Vigna con Terre Boscaratto

newsmalatirari Abbiamo tanto atteso prima di poter ripartire con l’organizzazione di eventi dal vivo, ma finalmente ci siamo… “in Vigna.”, il charity picnic, ti aspetta presso Terre Boscaratto vini e ospitalità, la cantina trevigiana in Via Ponte Vecchio 5, (Susegana, Treviso). In compagnia della nostra associazione, sarà presente anche DJ Giovanni Santucci con un’esclusiva selezione di […]
Convocazione Assemblea annuale AIMEN 2022

Come di consueto, anche quest’anno, si terrà l’Assemblea annuale dei Soci AIMEN 1&2.L’assemblea annuale, è da sempre un’occasione per condividere con tutti i soci l’operato dell’anno precedente e i progetti dell’anno in corso.Quest’anno si terrà online, per dare nuovamente a tutti l’opportunità di essere partecipi, nonostante le distanze. L’Assemblea si svolgerà sulla piattaforma ZoomSabato 9 […]
Progetto ERN Gravidanza e Planning Familiare

Il gruppo di lavoro ERN sulla Gravidanza e Planning Familiare nelle malattie rare e complesse sta organizzando un’indagine conoscitiva anonima sui bisogni non soddisfatti correlati alla gravidanza (dal counseling pre-concezionale, alla gravidanza fino alla gestione del neonato). L’indagine è rivolta, sia al paziente affetto da malattia rara, sia ai loro familiari. Vi preghiamo di dedicare alcuni minuti alla sua […]
Calendario Love Your Body 2022

Dal 2018 stiamo portando avanti il progetto “Love Your Body” che ci vede protagonisti di bellissime immagini che poi abbiamo utilizzato per fare dei meravigliosi calendari. L’idea è nata da alcuni soci che hanno voluto fotografare in modo artistico le proprie innumerevoli cicatrici, per sottolineare come si riesca ad affrontare la vita amandola, e amando il proprio corpo! […]
Centro di Riferimento Tumori Endocrini Ereditari (TEE)

Il Centro di Riferimento Tumori Endocrini Ereditari (TEE) della Regione Toscana si occupa della diagnostica genetica, clinica e dello specifico follow up di pazienti affetti da sindrome MEN1 e MEN2. È stato il primo centro in Italia ad occuparsi di MEN ed è stato ufficialmente approvato e riconosciuto dalla Regione Toscana come Centro di Riferimento Regionale nell’Aprile 1999 […]
Com’è andata l’Assemblea annuale AIMEN 2021

Sabato 26 giugno si è svolta l’assemblea annuale 2021. Innanzitutto permetteteci di ringraziare tutti voi per la partecipazione. In questo video potrete ascoltare: GUARDA IL VIDEO Per i soci AIMENQualora foste interessati a visionare il video dell’approvazione bilancio consuntivo e preventivo dei soci, vi invitiamo a richiederlo alla nostra mail: info@aimen.it
Convocazione Assemblea annuale AIMEN 2021

Come di consueto, anche quest’anno, si terrà l’Assemblea annuale dei Soci AIMEN. L’assemblea annuale è da sempre un’occasione per condividere con tutti i soci l’operato dell’anno precedente e i progetti dell’anno in corso. Quest’anno si terrà online, per rispettare le norme anti-covid e per dare a tutti l’opportunità di essere partecipi. L’Assemblea si terrà sulla piattaforma […]
Neoplasie Endocrine Multiple e Vaccino COVID-19

La professoressa Brandi, nostro Presidente del Comitato Scientifico, si è resa disponibile in una diretta per rispondere alle innumerevoli domande che i pazienti MEN le hanno rivolto a riguardo del vaccino contro il COVID-19. Sono molti i dubbi dei nostri pazienti e la professoressa ha risposto con pazienza a tutte le nostre domande.
Novità sui MicroRNA in MEN 1

Il gene oncosoppressore MEN1 è caratterizzato dalla perdita di eterozigosità del locus 11q13 nei tessuti tumorali associati alla sindrome MEN1 e quindi dalla funzione della seconda copia del gene MEN1 che risulta completamente inattivato nelle cellule tumorali, con perdita totale della funzionalità e/o dell’espressione della proteina menin. La nostra ipotesi è che vi sia un […]